Quarta commissione consiliare incontra assessore Giampiccolo e dirigente scolastico Istituto Grimaldi di Modica
La quarta commissione consiliare presieduta dal consigliere Vincenzo Pitino e alla presenza dei componenti Venera Padua, Giovanni Iacono e Salvatore Criscione ha incontrato l’assessore alla Pubblica Istruzione Giuseppe Giampiccolo e il dirigente scolastico dell’Istituto Professionale Alberghiero “Principi di Grimaldi” Enzo Bonomo per valutare l’opportunità di reperire nuove aule in considerazione del forte incremento di iscrizioni per il nuovo anno scolastico per l’Alberghiero.Il presidente della commissione Pitino ha voluto questo confronto per stoppare sul nascere alcune polemiche circa il numero di iscritti all’Istituto Grimaldi e le consequenziali esigenze logistiche della scuola a fronte dei nuovi iscritti.Il dirigente scolastico Enzo Bonomo ha informato la commissione che al 26 marzo 2010 hanno effettuato l’iscrizione all’Alberghiero 244 studenti e 25 invece per la sezione dell’istituto professionale agrario se si tiene conto che 80 studenti delle quinte classi lasceranno l’istituto per aver completato gli studi e che non sono stati ammessi alle seconde classi più 80 studenti appare verosimile che l’istituto registra un aumento di 120 studenti e quindi la necessità dio individuare nuove aule. L’assessore provinciale alla Pubblica Istruzione Giuseppe Giampiccolo ha informato la commissione di aver appreso ufficiosamente dall’Ufficio Provinciale Scolastico l’aumento di 2 classi per l’Istituto Alberghiero e che al momento dell’organico di diritto stabilito dall’organismo provinciale farà il possibile per recuperare le nuove aule necessarie al bisogno della scuola diretta dal dirigente Enzo Bonomo.In sede di commissione la consigliera Venera Padua ha proposto di avviare una forte azione di protesta contro il decreto Gelmini che prevede la formazione di classi con 27-32 studenti che penalizza la didattica e l’apprendimento ma questa scelta fa a pugni con le pianificazioni strutturali a livello di progettazione che hanno previsto la realizzazione di aule al massimo per 25-27 alunni. La Commissione proporrà una mozione d’indirizzo al Consiglio Provinciale su questo aspetto da indirizzare poi al Ministro della Pubblica Istruzione.
Ultimo aggiornamento
30 Giugno 2010, 00:00