Progetto Aristoil. Infoday sul progetto
Nell’ambito delle azioni strategiche del progetto “Aristoil” Interreg Med 2014-2020, per la promozione dell’olio di oliva mediterraneo di qualità certificata, il Libero Consorzio Comunale di Ragusa promuove, per il 30 Marzo 2017 alle ore 10 nella Sala Convegni del palazzo della Provincia, d’intesa con il partner locale “Svimed” Onlus, un incontro rivolto ad informare e sensibilizzare produttori, frantoiani e attori locali sulle attività del progetto, coinvolgendoli, altresì, a partecipare alle fasi di “Testing” in programma, ovvero alle procedure di identificazione dei contenuti polifenolici totali presenti nell’olio di oliva, tramite confronto metodologico analitico nonché sviluppo e applicazione di metodologie di produzione e controllo di qualità innovative. Ciò al fine di diffondere e promuovere un prodotto certificabile come “naturalmente nutraceutico”, secondo quanto riconosciuto dal Reg. UE 432/2012.Questo è il programma dell’Infoday:Saluti istituzionaliDott. Dario Cartabellotta: Commissario straordinario del Libero Consorzio Comunale di RagusaIng. Vincenzo Corallo : Dirigente Settore VII, Ufficio \\” Sviluppo Locale – Politiche Comunitarie\\” del Libero Consorzio Comunale di RagusaInterventiDott.ssa Susanna Salerno: Responsabile Ufficio Sviluppo Locale – Politiche ComunitarieIl progetto Aristoil e le opportunità per il territorio Dott. Giuseppe Cicero : Agronomo, Capo PanelL’importanza del marchio a tutela e valorizzazione delle caratteristiche organolettiche dell’olio Extravergine di olivaDott. Francesco Scollo: Agronomo – Svi.Med onlus Health Claim e Alimenti nutraceutici: Il progetto Aristoil per la valorizzazione dei Polifenoli dell\’Olio extravergine di oliva.Dott. Giuseppe Arezzo: Presidente Consorzio DOP MONTIBLEI Olio DOP : Olivicoltura di qualità
Ultimo aggiornamento
28 Marzo 2017, 00:00