Lavori urgenti per il ‘passaggio’ del Giro in Provincia di Ragusa. Il Libero Consorzio ha attivato le procedure per sistemare la strada Gagliano-Liequa
Il Libero Consorzio Comunale di Ragusa si è attivato per ‘salvare’ l’attraversamento del Giro d’Italia in provincia di Ragusa. Le cattive condizioni del manto stradale nell’ex strada regionale n. 15 ‘Gagliano-Liequa- in territorio di Giarratana non avrebbero permesso il passaggio della carovana del Giro, non a caso la Polstrada di Ragusa aveva dato parere sfavorevole. Una riunione in Prefettura ha sbloccato l’impasse con la disponibilità data dal dirigente del settore Lavori Pubblici e Infrastrutture Carlo Sinatra di essere disponibile ad attivare le procedure di individuazione di una ditta a tempo d record qualora la Regione siciliana avesse autorizzato l’utilizzo dei ribassi d’asta relativi ai lavori di sistemazione dei lavori del tornante lungo la sp 42 Caitina-Scicli. La Regione ha autorizzato l’utilizzo di questi ribassi d’asta e così l’ex Provincia ha potuto procedere all’affidamento dei lavori in urgenza alla ditta Mario Amato che consisteranno nella messa in sicurezza diquel tratto stradale dove transiterà il Giro d’Italia il prossimo 8 maggio. “Abbiamo dato ampia disponibilità a risolvere il problema – dice il Commissario Salvatore Piazza – per consentire il passaggio del Giro d’Italia dalla provincia di Ragusa col traguardo volante tra l’altro di Monterosso Almo. Un plauso ai nostri uffici che in tempi rapidi hanno risolto un problema di grande portata che stava mettendo in discussione il passaggio della carovana”.
Ultimo aggiornamento
30 Aprile 2018, 00:00