Fruibilità arenili litorale di Scicli. Individuata la soluzione per eliminare le canne
Individuata la soluzione per liberare dalle canne le spiagge del comune di Scicli, dopo gli eventi calamitosi dello scorso gennaio, a conclusione della conferenza di servizio indetta dal Commissario straordinario Dario Cartabellotta e svoltasi oggi nella sala Giunta del Palazzo della Provincia. Sarà il sindaco di Scicli ad emettere ordinanza di pulizia degli arenili e le canne trattate come rifiuto, così come le ha classificate l’Arpa, verranno triturate e trasferite in una stazione di stoccaggio (discarica di contrada Cava dei Modica) per poi essere smaltite successivamente.Alla riunione erano presenti, oltre al Capo di Gabinetto del Libero Consorzio Comunale di Ragusa Gianni Molè che ha coordinato la riunione su delega del Commissario Cartabellotta, il sindaco di Scicli Vincenzo Giannone, Salvatore Buonmestieri, dirigente settore ‘Geologia e Ambiente’, il deputato regionale Orazio Ragusa, il Commissario della SRR ATO 7 Ragusa, Nicola Russo e il presidente del Collegio Liquidatore dell’Ato Ambiente Giancarlo Cugnata, il Sovrintendente ai Beni Culturali e Ambientali Calogero Rizzuto, nonché i tecnici dell’Asp 7, del Corpo Forestale, del Genio Civile, della Capitaneria di Porto. .Il Sindaco Giannone, dopo aver fatto una cronistoria degli accadimenti, ha dichiarato di assumersi l’onere finanziario della pulizia degli arenili in base al progetto predisposto dall’Ato Ambiente Ragusa ch’è stato illustrato dal Commissario Nicola Russo, supportato dal dirigente Fabio Ferreri. Un progetto che prevede diverse fasi ma che elimina il problema dello spiaggiamento delle canne proprio alla viglia dell’avvio della stagione estiva. L’operazione sarà fatta nel pieno rispetto delle norme vigenti in campo ambientale.
Ultimo aggiornamento
13 Aprile 2017, 00:00