Firmato protocollo d’intesa con Osservatorio sulle Pubbliche Amministrazione per percorsi di formazione del personale
Il Commissario straordinario del Libero Consorzio Comunale di Ragusa Salvatore Piazza e la presidente dell’Osservatorio sulle Pubbliche Amministrazioni Rosaria Miano hanno firmato un protocollo d’intesa che prevede la realizzazione di progetti e percorsi di formazione su alcune aree tematiche della Pubblica Amministrazione. L’Osservatorio, con sede a Catania, è un’associazione culturale, senza scopo di lucro, costituita tra dirigenti e funzionari di diverse Pubbliche Amministrazioni e liberi professionisti operanti prevalentemente nell’ambito della Pubblica Amministrazione che ha, tra le altre, la finalità statutaria della promozione di attività formative e di aggiornamento professionale ed informazione sui provvedimenti legislativi per i dipendenti di tutte le Pubbliche Amministrazioni. Di concerto col Commissario straordinario Salvatore Piazza sono stati individuati i temi e gli argomenti che verranno trattati nel percorso di formazione per i dipendenti non solo dell’ex provincia di Ragusa ma anche dei 12 comuni iblei e che interessano la diffusione della cultura della trasparenza dell’azione amministrativa e dell’anticorruzione; la disciplina degli appalti e dei contratti; il procedimento amministrativo e gli istituti di semplificazione; nonché le funzioni del pubblico impiego e i reati contro la Pubblica amministrazione, le novità riguardanti il nuovo contratto sulle ‘Funzioni locali”, le materie afferenti la corretta implementazione ed attuazione dei piani di prevenzione della corruzione e della trasparenza e della privacy; le materie di competenza della polizia giudiziaria.“Il protocollo d’intesa firmato con l’Osservatorio – dice il Commissario Piazza – punta alla formazione dei dipendenti che viene indicata dall’Autorità Nazionale dell’Anticorruzione come misura di prevenzione del fenomeno corruttivo e riguarda anche il Codice di comportamento e il codice disciplinare dei dipendenti. Questo protocollo va incontro anche ai fabbisogni formativi e informativi degli enti del comprensorio del Libero Consorzio Comunale di Ragusa che si conferma con la sua azione strategica e propulsiva ente di area vasta attento e propositivo”.
Ultimo aggiornamento
29 Giugno 2018, 00:00