Approvato il conto consuntivo 2017. Piazza: “Gestione oculata”

Il Commissario straordinario del Libero Consorzio Comunale di Ragusa, Salvatore Piazza, con i poteri dell’assemblea consortile ha approvato il conto consuntivo 2017 col parere favorevole espresso dal Collegio dei Revisori dei Conti (presidente Roberto Gissara e componenti Giovanna Scifo e Francesco Basile).Il Conto Consuntivo presenta un risultato di amministrazione di 10 milioni e 227 mila, seppure per la quasi totalità si tratta di fondi vincolati e accantonati per spese di investimento. La relazione al Conto Consuntivo mette in evidenza che una somma considerevole della parte accantonata del risultato di amministrazione è rappresentata del Fondo Crediti di dubbia esigibilità. Parte consistente del suddetto fondo è determinata dal mancato riversamento del “Tributo provinciale per le funzioni di tutela, protezione e igiene dell’ambiente” dai comuni della Provincia di Ragusa in favore dell’Ente, in particolare per le annualità 2015-2016-2017. A tal proposito il Commissario Piazza scriverà ai sindaci dei comuni iblei che in uno spirito di collaborazione e di sinergia istituzionale coprano questi debiti nei confronti del Libero Consorzio Comunale di Ragusa che contribuiscono a mettere in sofferenza ancora di più l’ente sul piano finanziario. Per quanto concerne le altre ‘poste’ contabili, una riguarda il fondo rischi contenzioso per 2 milioni di euro. Al tirar delle somme sul piano dei numeri il risultato di amministrazione al 31/12/2017 ha determinato un miglioramento pari ad 58.349,31 euro rispetto alla quota da ripianare indicata in bilancio per € 127.147,69.L’ente è riuscito a chiudere la gestione finanziaria 2017 positivamente diminuendo, seppure di poco, il disavanzo tecnico scaturito dalla revisione straordinaria dei residui e migliorando il differenziale della copertura dell’onere annuale a carico dell’Ente. Nonostante l’equilibrio si sia ripristinato a fine esercizio finanziario 2017 e quindi il bilancio di previsione 2017 è stato approvato a chiusura dell’anno facendo ricorso all’avanzo vincolato di amministrazione per un totale di 3.878.610,81 euro, sono stati assicurati tutti i servizi essenziali sia come impegni che come pagamenti.“I risultati di gestione raggiunti – afferma il Commissario straordinario Salvatore Piazza – danno atto dell’oculatezza dell’amministrazione che ha salvaguardato totalmente i servizi indispensabili e della corretta gestione seguita come attestato anche dalla relazione dei revisori dei conti”.

Ultimo aggiornamento

1 Giugno 2018, 00:00