Film Commission: il prossimo passo è la definizione delle quote della Fondazione
In dirittura finale la costituzione della Film Commission.
Pagina 519 di 533
In dirittura finale la costituzione della Film Commission.
L’assemblea Regionale Siciliana ha approvato le variazioni di bilancio ed ha bocciato l’emendamento Acierno-Lo Curto che bloccava di fatto la destinazione dei fondi ex Insicem alla Provincia di Ragusa.
Il tavolo istituzionale convocato dal presidente della Provincia Franco Antoci, su invito delle organizzazioni sindacali, per riferire dell’incontro avuto il 14 settembre scorso col presidente della Regione Siciliana Salvatore Cuffaro, ha finito per occuparsi del rischio che si sta correndo in questi giorni all’Assemblea Regionale Siciliana, dove sono in discussione le variazioni di bilancio 2003, con la presentazione dell’emendamento degli indipendenti Acierno e Lo Curto che vorrebbe bloccare il trasferimento di questi fondi alla Provincia di Ragusa.
In America per partecipare al Columbus Day e per rinsaldare i legami con le comunità iblee.
La Regione Siciliana parteciperà alla costituzione del consorzio ibleo di ricerca e innovazione sulle colture protette per lo sviluppo del settore agroalimentare che sta sorgendo a Vittoria in contrada Perciata.
La Provincia di Ragusa presenterà il sistema economico e i punti di forza del suo territorio in Francia, nella regione di Lione che evidenzia molti punti in comune con i settori produttivi iblei.
Nei prossimi giorni sarà asfaltata la S.p.
Una città a misura di bambino? E’ possibile. Ma occorre un grande sforzo degli amministratori pubblici ed una rinnovata sensibilità degli adulti nell’elaborare processi nuovi che permettano di vedere il mondo con gli occhi dei bambini.
Organizzato dall’assessorato provinciale ai servizi sociali si terrà sabato 9 ottobre (inizio lavori ore 9,30) a Sampieri presso l\’Hotel Villaggio Baia Samuele, il convegno nazionale “Da piccolo vorrei fare il bambino” che vuole riflettere sul mondo dei cittadini più giovani, cercando di porre lo sguardo al livello dei loro occhi e ripensare la quotidianità, l\’ambiente e la città.